La finalità del corso è quella di preparare i partecipanti ad effettuare interventi di CAA sotto la supervisione di Specialisti
ed Esperti della CAA.
Chi sono i partecipanti rispetto alla persona con BCC
● Implementano interventi multimodali.
● Sviluppano Assessment dinamici in collaborazione con gli Specialisti di CAA e Tecnologie Assistive.
● Integrano ausili low-tech di CAA negli interventi abilitativi o riabilitativi.
● Implementano adeguate opzioni low-tech di CAA.
● Implementano opzioni high-tech di CAA di routine.
● Effettuano monitoraggio relativo all'impatto degli interventi di CAA sulla persona.
● Preparano e supportano i facilitatori di CAA.
● Formano i partner comunicativi.
PROFESSIONISTI II° LIVELLO DELLA CAA
FAD
![](/render/image/Y29uc29yemlvaHVtYW5pdGFzL3VwbG9hZHMvZXZlbnQvNzBhZmUwZmZhZTUzNmI3OGZhYzg4YzBkZTM4NTJlZWNkNWM5MTU3NS5wbmc%3D_W3sid2lkdGgiOjYwMCwiaGVpZ2h0Ijo0MDB9XQ%3D%3D_hippocratesIntelligentResize.png)
© Consorzio Universitario Humanitas
Dal 18-03-2022
al 12-06-2022
- Inizio iscrizioni: 15-03-2022
- Fine iscrizione: 18-03-2022
- Posti liberi: 13
- Accreditato il: 08-03-2022
- Crediti ECM: 50.0
- Ore formative: 73h
- Codice Evento: 348699
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
CAA e Scuola
Strumenti di CAA
Legislazione
Gli aspetti visivi
Team di CAA
Tecnologie assistive e CAA
CAA e Autismo
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Connessione a internet
Sistema operativo: Microsoft Windows (XP, Vista, Seven), Linux, MacOS X
Browser:
Internet Explorer 7 o superiore
Chrome
Firefox
Safari
Opera
Dispositivi supportati:
Laptop
Netbook
Tablet
Smartphone
Procedure di valutazione
Test di verifica finale composto da 150 domande a risposta multipla (1 corretta e 3 errate) 75 % di risposte corrette per il superamento - 5 tentativi a disposizione da effettuare entro le ore 23.59 del 15/06/22
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GCDott.ssa Giuseppina CastellanoVicepresidente ISAAC Italy, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive
-
FCDott. Fabrizio CorradiPsicotecnologo, Docente Università LUMSA, Ist. Leonarda Vaccari, Esperto in Tecnologie Assistive
Docente
-
RADott.ssa Raffaela AmantisTerapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Ist. Leonarda Vaccari, Esperta in CAA
-
GCDott.ssa Giuseppina CastellanoVicepresidente ISAAC Italy, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive
-
RCDott.ssa Rossella CavoloTerapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa
-
MCDott.ssa Maria CinqueDocente LUMSA, Ricercatrice nel campo delle Metodologie didattiche e dell'inclusione scolastica;
-
FCDott. Fabrizio CorradiPsicotecnologo, Docente Università LUMSA, Ist. Leonarda Vaccari, Esperto in Tecnologie Assistive
-
MDDott. Mario Giovanni DamianiNeurologo, Responsabile delle Equipe per la “Riabilitazione Età Evolutiva Extramurale Area Scuola e Riabilitazione Domiciliare
-
AFDott.ssa Ariannna FelicettiDisability Manager
-
FGDott. Francesco GanzaroliDocente Università di Bologna, Esperto in Comunicazione aumentativa e alternativa e Tecnologie assistive
-
MODott. Marco OrlandiPsicologo, Docente Università La Sapienza, Centro Ricerche sulla Visione, Esperto optometrista
-
PPDott.ssa Paola PuggioniTerapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa
-
GRGiulia RossiLogopedista, Ospedale San Filippo Neri Roma
-
MSDott.ssa Marialaura SantarelliNeurologo, San Filippo Neri Roma
-
ESDott.ssa Elisa Maria StufaniLogopedista, Ist. Leonarda Vaccari, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Psichiatria
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Infermiere
-
Infermiere
Logopedista
-
Logopedista
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Altro
-
Altro