Il corso ha una caratteristica teorico pratica professionalizzante per garantire la massima preparazione a tutti coloro che collaborano nei Progetti Educativi e Riabilitativi Individuali, soprattutto rivolti all’utenza in Età Evolutiva (0- 18 anni).
Il corso è destinato a tutti coloro che hanno necessità di formazione certificata per rispondere alle richieste della scuola di ogni ordine e grado qualificandosi come ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE. La formazione multidisciplinare permetterà di conoscere tutti gli elementi fondamentali della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Fondamentale anche la conoscenza dei principali software e ausili tecnologici per la comunicazione, le caratteristiche di uso e applicazione di software per l’apprendimento e loro adattamento nelle Unità di Apprendimento. Il corso permetterà di avere le basi fondamentali per la corretta traduzione in simboli di testi, testi semplificati, adattati e modificati. La formazione certificata qualifica l’Assistente alla Comunicazione- Facilitatore anche in tutte le situazioni in cui viene richiesta assistenza domiciliare nelle persone con disabilità in età giovanile ed adulta.
ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE FACILITATORI IN CAA
FAD

- Inizio iscrizioni: 28-04-2023
- Fine iscrizione: 05-05-2023
- Accreditato il: 14-04-2023
- Crediti ECM: 50.0
- Ore formative: 52h
- Codice Evento: 385259
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Introduzione alla CAA
Storia della CAA
Modello della Partecipazione
Social Network e ruolo del Facilitatore/Assistente alla Comunicazione
ICF e ICF CY
Strumenti e strategie
Risorse per realizzare progetti nelle scuole e nei luoghi di lavoro
Concetto di sistema in CAA e vocabolario
Software per la CAA
Early Communication
Early Literacy
Tecnologie Assistive
dal simbolo concreto al puntatore oculare
dal gioco alle tecnologie high tech
Scuola e CAA
Libri e CAA
Unità di apprendimento
Tecnologie didattiche
Autismo e CAA
Disturbi dello Spettro Autistico e CAA
Disturbi dello Spettro Autistico
Tele CAA
Telepratica in CAA
Informazioni
Obiettivo formativo
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Mezzi tecnologici necessari
Connessione a internet
Sistema operativo: Microsoft Windows (XP, Vista, Seven), Linux, MacOS X
Browser:
Internet Explorer 7 o superiore
Chrome
Firefox
Safari
Opera
Dispositivi supportati:
Laptop
Netbook
Tablet
Smartphone
Procedure di valutazione
Al termine del corso sarà possibile effettuare il questionario di qualità percepita e il test di verifica a risposta multipla obbligatori per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione
note sul test di verifica:
- 150 domande a risposta multipla - 3 risposte errate e una corretta
- 75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm)
- 5 tentativi da svolgere entro il 24 Maggio 2023
Per ottenere i crediti ECM è obbligatorio il 90% di presenza
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GCDott.ssa Giuseppina CastellanoVicepresidente ISAAC Italy, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive
Docente
-
GCDott.ssa Giuseppina CastellanoVicepresidente ISAAC Italy, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive
-
PPDott.ssa Paola PuggioniTerapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Altro
-
Altro