La finalità del corso è formare operatori capaci di supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA a farlo nei contesti di vita.
Cosa i partecipanti possono fare rispetto alle persone con BCC:
● Il ruolo del facilitatore è quello di supportare la persona con BCC ad essere il più indipendente possibile nella comunicazione.
● Responsabilità di mantenere operativo e funzionante il sistema di CAA.
● Supportare la persona con BCC a usare efficacemente il sistema di CAA.
● Supporto all’attuazione degli interventi multimodali.
● Preparazione materiale low tech.
● Supporto ai partner comunicativi non familiari.
● Manutenzione delle tecnologie.
● Assistenza nella selezione del «vocabolario».
● Risoluzione delle cadute della comunicazione (interpreti).
● Assistenza quotidiana.